Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2008 | Attualità

Raddoppiano schermi digitali in tutto il mondo

Media Salles ha presentato i dati sul consumo del cinema in Europa nel 2007, testimoniando la crescita degli schermi cinematografici digitali in tutto il mondo: da 2.866, contati nel 2006, a 5.824. A fare da traino è il Nord America, dove le sale dotate di tecnologie digitali sono passate da 1.957 a fine 2006 a 4.576, mentre l’Europa ha registrato un incremento del 55% (da 531 a 824 installazioni), e l’Italia ha aggiunto solo 3 schermi (da 31 a 34). Sul fronte dei biglietti venduti il mercato europeo ha vissuto una diminuzione media del 2,1% (da 911,5 milioni a 892,2), con l’ Italia in netta controtendenza, visto il suo +12% e i 114 milioni di spettatori raggiunti, con una quota del 34% per il cinema italiano.  A registrare un calo importante sono state Francia, Spagna e Germania , mentre il Regno Unito è in lieve crescita. Il nostro paese ha così realizzato il sorpasso sulla Spagna e abbandonato l’ultima posizione tra i cinque principali mercati europei.  Le infrastrutture sono aumentate del 4,3%: al 31 ottobre 2007 gli schermi nei multiplex di tutt’Europa erano 11.883 rispetto agli 11.393 di dodici mesi prima, con una crescita degli schermi collocati in complessi con almeno 8 sale.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...