Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Innovazione

Radiazioni cellulari non sono nocive nel breve periodo

Un gruppo di ricercatori britannici ha effettuato uno studio esaminando 44 persone che dichiaravano di essere sensibili fisicamente alla presenza dei telefonini e altre 114 che non mostravano nessun disturbo. Dai risultati emerge che le antenne dei cellulari non sono un pericolo per la salute nel breve periodo in quanto gli individui non hanno registrato differenze significative con i telefoni accesi o spenti. David Coggon, professore di medicina professionale e ambientale all’Università di Southampton, ha fatto notare che i risultati dello studio sono in linea con altre ricerche secondo cui la cosiddetta “elettrosensibilità” manifestata da alcune persone ha radici psicologiche più che essere una manifestazione degli effetti tossici delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha confermato che gli studi condotti finora sul fenomeno hanno dimostrato che l’esposizione a frequenze radio a bassa intensità non produce nessun effetto negativo per la salute, anche se sono necessarie ulteriori ricerche sull’argomento.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...