Il presidente di Audiradio, Felice Lioy, ha espresso la sua soddisfazione per gli ultimi dati che registrano un aumento del 10% tra gli ascoltatori di radio, per un totale di 38 milioni di utenti al giorno ; tuttavia il 45% delle prime aziende che operano in Italia, (quelle con budget pubblicitari di maggiore consistenza) non inserisce il mezzo nelle pianificazioni. Per questo motivo Audiradio sta progettando azioni per valorizzare la radio fino a renderla un mezzo pubblicitario irrinunciabile. Le cifre sono sorprendenti e “ci fanno riflettere anche se non allarmano perché tutti i mezzi più importanti hanno percentuali simili” ha spiegato Felice Lioy. Secondo il presidente, tra i mezzi classici la radio è quello che si sviluppa di più in qualità, audience e risorse . I dati confermano che la radio ha punte di ascolti dell’85% nella fascia 18-24 anni, scende all’80% in quella 35-44 anni e resta sopra il 55% tra gli over 64. La ascoltano più gli uomini (78,6%) delle donne (68,3%), più a lungo commercianti e artigiani, seguiti da operai e professionisti.
Radio: ascoltatori in aumento ma le aziende la snobbano

Guarda anche: