Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2008 | Attualità

Radio e Reti pubblica online monitoraggio sugli affollamenti pubblicitari

Radio e Reti, concessionaria di pubblicità radiofonica, ha deciso di mettere a disposizione dei clienti sul proprio sito web, www.radioreti.it, i report Nielsen sul monitoraggio dell’accordo Upa-Assocomunicazione sugli affollamenti pubblicitari. La concessionaria è fra i promotori del patto di autoregolamentazione proposto dagli utenti e da oggi pubblica i dati relativi alle campagne trasmesse nel mese di agosto dai network nazionali in portafoglio, Radio Italia e Radio Kiss Kiss. I clienti e i centri media potranno accedere ai dati richiedendo ai funzionari di Radio e Reti la password per entrare nell’area a loro riservata del portale. ” Vogliamo che tutti i nostri clienti possano verificare di persona il rispetto dell’accordo sottoscritto. Garantire la qualità della pubblicità trasmessa e consentire a tutti, in ogni momento, il controllo sul nostro operato sono i presupposti indispensabili del rapporto di correttezza e di fiducia con i nostri clienti; c’è chi ha deciso di mandare su richiesta i singoli file, noi abbiamo preferito dare a tutti la possibilità di accedere ai dati in ogni momento senza dover aspettare. Trasparenza ed efficienza sono parte integrante della nostra politica commerciale “, ha spiegato il direttore marketing Sabina De Pieri. I report, frutto del lavoro fatto in questi mesi da Upa, Assocomunicazione, Nielsen, dagli editori e dalle concessionarie, son o redatti per ogni singola campagna in modo semplice e chiaro e rendono immediatamente visibile eventuali sforamenti rispetto ai limiti dell’accordo , che per ora non ci sono.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...