Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2008 | Attualità

Radio e Reti pubblica online monitoraggio sugli affollamenti pubblicitari

Radio e Reti, concessionaria di pubblicità radiofonica, ha deciso di mettere a disposizione dei clienti sul proprio sito web, www.radioreti.it, i report Nielsen sul monitoraggio dell’accordo Upa-Assocomunicazione sugli affollamenti pubblicitari. La concessionaria è fra i promotori del patto di autoregolamentazione proposto dagli utenti e da oggi pubblica i dati relativi alle campagne trasmesse nel mese di agosto dai network nazionali in portafoglio, Radio Italia e Radio Kiss Kiss. I clienti e i centri media potranno accedere ai dati richiedendo ai funzionari di Radio e Reti la password per entrare nell’area a loro riservata del portale. ” Vogliamo che tutti i nostri clienti possano verificare di persona il rispetto dell’accordo sottoscritto. Garantire la qualità della pubblicità trasmessa e consentire a tutti, in ogni momento, il controllo sul nostro operato sono i presupposti indispensabili del rapporto di correttezza e di fiducia con i nostri clienti; c’è chi ha deciso di mandare su richiesta i singoli file, noi abbiamo preferito dare a tutti la possibilità di accedere ai dati in ogni momento senza dover aspettare. Trasparenza ed efficienza sono parte integrante della nostra politica commerciale “, ha spiegato il direttore marketing Sabina De Pieri. I report, frutto del lavoro fatto in questi mesi da Upa, Assocomunicazione, Nielsen, dagli editori e dalle concessionarie, son o redatti per ogni singola campagna in modo semplice e chiaro e rendono immediatamente visibile eventuali sforamenti rispetto ai limiti dell’accordo , che per ora non ci sono.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...