10 Maggio 2011 | Innovazione

Radio Sherwood alla svolta digitale

Radio Sherwood, storica voce dell’autonomia italiana, dopo trentacinque anni di trasmissioni su Fm passa al digitale e inaugura il portale multimediale Sherwood.it. L’approdo a internet, ormai inevitabile per qualunque stazione radiofonica, è solo l’ultima tappa di un’evoluzione continua. “In questi trentacinque anni – ha spiegato Barbara Barbieri, responsabile del progetto Sherwood – non abbiamo mai smesso di sperimentare, di metterci continuamente in discussione, di cambiare, convinti che la comunicazione non fosse un terreno secondario ma centrale della nostra attività politica e sociale. La nascita di questo sito e del passaggio della radio sul web è un altro passo di questa lunga storia, che fa i conti con quello che in questi ultimi anni siamo diventati” .

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...