Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2014 | Attualità

Radio Viva Italia, nata a Melbourne pronta per crescere

L’Italia va in onda a Melbourne sulle frequenze di Radio Viva Italia e online in tutto il mondo su  radiovivaitalia.com.au . L’ emittente fa leva sulla grande comunità italiana nel Paese anche per espandersi in altre città australiane e sull’interesse della popolazione locale per tutto quanto è italiano. Una base di audience forte che ha trovato un’ulteriore spinta con il gemellaggio tra Melbourne e Milano proprio alla vigilia dell’Expo. La Radio è diventata così un ponte di collegamento anche per le esigenze commerciali di scambio tra i due paesi con un’attenzione particolare da parte delle aziende alimentari. L’idea di Radio Viva Italia nasce da Agostino Biamonti, uno dei nomi storici della radiofonia italiana. Biamonti è stato tra l’altro fondatore e amministratore delegato di Radio Nostalgia, la radio de La Stampa – Itedi acquisita recentemente dal Gruppo Radio Number One. La programmazione musicale di Radio Viva Italia è bilingue sia per la musica sia per l’informazione La programmazione musicale è per metà italiana, con brani prevalentemente moderni e parte internazionale. Molto spazio all’informazione con grande attenzione alle notizie che coinvolgono entrambi i Paesi, in italiano e in inglese.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...