Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Economia

Raee, l’hi-tech a pezzi che vale oro

Gli scarti, i rifiuti tecnologici possono rappresentare una nuova ricchezza. Lo dice uno studio condotto da e-Waste Academy svelato nel primo incontro mondiale per la promozione di una migliore gestione di Raee (i rifiuti hi-tech, appunto). Secondo l’indagine, il valore complessivo di pc e altri dispositivi gettati al macero è di cinquanta volte superiore a quello dell’oro che si estrae nel mondo.   Stando ai dati raccolti, però, solo il 15% dei materiali viene correttamente raccolto e recuperato dalle apposite discariche. Questo significa che c’è un’enorme sacca di spreco e scorretta dismissione dei dispositivi.   Una miniera d’oro, letteralmente, poco calcolata e mal gestita: è proprio l’oro, infatti , uno dei materiali di costruzione utilizzati per la produzione di oggetti elettronici (7,75% del totale, nel 2011). Il valore complessivo dei materiali preziosi contenuti nei prodotti hi-tech ammonterebbe a 21 miliardi di dollari ogni anno. E una parte di questi, regolarmente, viene gettata in discarica. Senza che nessuno ci faccia troppo caso.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...