Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Economia

Raee, l’hi-tech a pezzi che vale oro

Gli scarti, i rifiuti tecnologici possono rappresentare una nuova ricchezza. Lo dice uno studio condotto da e-Waste Academy svelato nel primo incontro mondiale per la promozione di una migliore gestione di Raee (i rifiuti hi-tech, appunto). Secondo l’indagine, il valore complessivo di pc e altri dispositivi gettati al macero è di cinquanta volte superiore a quello dell’oro che si estrae nel mondo.   Stando ai dati raccolti, però, solo il 15% dei materiali viene correttamente raccolto e recuperato dalle apposite discariche. Questo significa che c’è un’enorme sacca di spreco e scorretta dismissione dei dispositivi.   Una miniera d’oro, letteralmente, poco calcolata e mal gestita: è proprio l’oro, infatti , uno dei materiali di costruzione utilizzati per la produzione di oggetti elettronici (7,75% del totale, nel 2011). Il valore complessivo dei materiali preziosi contenuti nei prodotti hi-tech ammonterebbe a 21 miliardi di dollari ogni anno. E una parte di questi, regolarmente, viene gettata in discarica. Senza che nessuno ci faccia troppo caso.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...