Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Economia

Raee, nel 2012 sono 3mila tonnellate

Si tratta di 1.249 tonnellate di frigoriferi e condizionatori e 1.709 di altri elettrodomestici. L’analisi è stata effettuata in tutta Italia da Ecodom , il Consorzio italiano per il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici. In testa alla graduatoria delle regioni più virtuose in questo campo si è confermata, anche nel 2012, la Lombardia, seguita da Veneto, Sicilia ed Emilia Romagna: la Sardegna è posizionata a metà classifica. “La diminuzione delle quantità di rifiuti gestiti dal Consorzio – ha affermato Giorgio Arienti, direttore generale di Ecodom – deriva in parte dal calo dei volumi di vendita di nuove apparecchiature, che ha portato come conseguenza anche una flessione dei rifiuti generati, ma soprattutto dall’accentuarsi del fenomeno del cherry picking : infatti, a causa del protrarsi della crisi economica e dell’elevato valore delle materie prime, si è aggravata la sottrazione dei rifiuti più pregiati da parte di soggetti diversi dai sistemi collettivi istituiti dai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...