Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Innovazione

Ragazzi, mai senza WhatsApp

Nonostante Facebook resti il social network numero uno tra i giovani, WhatsApp sta guadagnando sempre più preferenze anche nel Bel Paese. Tanto è che un ragazzo su tre lo giudica irrinunciabile, da confrontarsi con quel 44% di giovani che invece assegnano questo ruolo alla piattaforma social di Zuckerberg. Questo è quanto è emerso da una ricerca online condotta dal portale  Skuola.net, che ha raccolto le risposte di circa 1.500 studenti tra 11 e 25 anni di età. Nel corso della giornata, infatti, 43,6% dei ragazzi accede a Facebook più che a qualsiasi altro social. Insomma un dominio netto ma non schiacciante. Infatti sono circa il 22% coloro che invece usano maggiormente WhatsApp. Il quale peraltro gioca la sua partita solo sugli smartphone. Gli altri social network come  Pinterest, Twitter, Instagram e Google sono i più utilizzati solo da pochi giovani, visto che messi insieme raggiungono a malapena il 9% delle preferenze.   Se si domanda ai ragazzi di quale social non potrebbero fare a meno, WhatsApp si avvicina ancor più a Facebook. Sono circa il 45% coloro che dichiarano che senza il social non potrebbero vivere, mentre il 36% non potrebbe rinunciare al servizio di messaggeria istantanea. 

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...