Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2012 | Attualità

Rai 1, Mazza naviga a vista

A Torino per il Prix Italia, Mauro Mazza non usa mezzi termini quando gli si chiede conto e ragione della moria di ascolti che affligge Rai 1 . Tanto per dire, chiude il programma condotto da Fabrizio Frizzi appena partito (” Mi dispiace ma ho la coscienza a posto e non mi arrendo ” dice il conduttore) e che doveva essere un perno di prima serata.   “ Non durerà Per tutta la vita  – gioca con il titolo il direttore – ascolti bassi (10,4% di share), la seconda puntata ci sarà per questioni organizzative. Ma voglio essere chiaro, era un programma caldeggiato da Leone e realizzato dall’Intrattenimento che lui dirige. Forse con più elementi di innovazione sarebbe andato meglio ”. Stando ai rumors infatti, nel nuovo piano di ristrutturazione della Rai che Gubitosi e Tarantola stanno immaginando, la Direzione Intrattenimento sembra venga cancellata del tutto.   Ecco che allora tutto entra nel calderone, persino Sanremo quando pare oramai certa la presenza sul palco di Saviano e della Littizzetto. Mazza non dice anche perché non è stato chiamato in causa e aspetta sornione. “ Anche per quanto riguarda la conduzione di Fazio la comunicazione mi è arrivata ex post. Ne prendo atto ”. S’appassiona invece per l’eventualità concreta di una serata Benigni , prima dei suoi impegni danteschi riservati a Rai 2, già a Natale. Di che parlerà l’artista?: “ A Benigni non si chiede, lo si ascolta e lo si applaude ”. E il ritorno della Carrà nel sabato sera? “ Anche qui, decisione altrui. Si chiamerà Accademia , giovani che con un coach cercheranno l’eccellenza nelle varie discipline. Contro la De Filippi cerchiamo qualcosa di forte”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...