Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Attualità

Rai 2013, palinsesti rivoluzionati

ll  day time Rai della prossima stagione televisiva cambierà totalmente , in particolare su  Rai 2 con la sospensione di uno dei contenitori pomeridiani più seguiti degli ultimi anni, L’Italia sul 2 : la conferma ufficiale verrà data comunque all’inizio del prossimo mese. Confermata invece La Vita In Diretta che non solo resta nei pomeriggi di Rai 1, ma lo farà anche in versione estesa: si partirà dalle 15 con Buon pomeriggio Italia per proseguire poi con il format classico presentato anche l’anno prossimo da Mara Venier e Marco Liorni.   Unomattina aprirà come di consueto la giornata, la prima parte vedrà confermati Elisa Isoardi e Franco Di Mare, dalle 11 torna il segmento Storie Vere con Savino Zaba e Georgia Luzi. Resta al suo posto La prova del cuoco di Antonella Clerici che torna anche al sabato sera con Ti Lascio Una Canzone , programma che sarà abbinato alla Lotteria Italia.    Cambio della guarda su Rai 2: Giancarlo Magalli torna in prima serata con un game show su primo canale ( Mi gioco la nonna ) e alla guida de I Fatti Vostri ci andrà Amadeus. Gianni Minoli sarà su Rai 2 con Dixit , su Rai 3 resta confermato il duo Ossini-Sagramola per Cose dell’altro Geo e  Geo & Geo . 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...