Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

Rai 3 torna ai Confini della realtà

“Esiste una regione tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere. E’ la dimensione dell’immaginazione, è una regione che potrebbe trovarsi… ai confini della realtà ”. Inizia con queste parole il primo episodio di Ai confini della realtà , la serie tv ideata da Rod Serling nel 1959 per Cbs che ha scritto la storia della fantascienza televisiva e non solo. Ora Rai 3 sta ritrasmettendo l’intera serie in fascia preserale. Alla realizzazione della serie hanno partecipato scrittori come Richard Matheson (Io sono leggenda ) e Ray Bradbury ( Fahreneit 451 ), senza dimenticare il prezioso contributo di uno sceneggiatore come Charles Beaumont. In totale gli episodi di Ai confini della realtà sono stati 156 , distribuiti in cinque stagioni che in America sono stati trasmessi dal 1959 al 1964. In Italia la serie è approdata sulle reti Rai in ordine sparso a partire dal 1962: il primo episodio a esser trasmesso è stato Tempo di leggere, che in realtà era l’ottavo nel ciclo americano.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...