Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

Rai, 33 milioni per il digitale

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha dato il via libera al decreto ministeriale che assegna alla Rai un finanziamento di 33 milioni di euro per il 2007 per lo sviluppo della copertura digitale sul territorio nazionale.  “L’obiettivo del decreto – spiega il Ministro – è la diffusione della tecnologia digitale sul territorio nazionale ed è molto importante perchè così la Rai rimette in moto il percorso di transizione verso il digitale terrestre nel quale negli ultimi anni aveva accumulato qualche ritardo. Il decreto attua gli interventi previsti dalla finanziaria che attribuisce un sostegno ai nuovi investimenti per il digitale sia per la costruzione della rete sia per la confezione di nuovi contenuti e per una rinnovata offerta editoriale”. L’investimento per il 2007-2009 è di 300 milioni. “Alla Rai è affidato un ruolo di traino per lo sviluppo del digitale terrestre, come avviene in tutti i Paesi con le tv pubbliche” ha ribadito Gentiloni e oltre agli impianti, la Rai si dovrà adoperare anche “per creare nuovi contenuti in modo da stimolare la domanda sul digitale” Il decreto non sarà l’unico contributo dello Stato alla Rai per il digitale terrestre perchè “l’auspicio è che possano arrivare nuovi fondi, come peraltro previsto dal Dpef varato di recente dal Governo” Il direttore generale della Rai, Claudio Cappon, ha aggiunto infine che in totale la Rai spenderà 145 milioni di euro per estendere la copertura della nuova tecnologia, fino all’85% della popolazione.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...