Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Luglio 2009 | Attualità

Rai 4 compie un anno: gli elogi di Freccero

Rai 4 compie un anno. Il quarto canale di Viale Mazzini esordì su digitale terrestre lo scorso 14 luglio, e quest’oggi i vertici aziendali hanno tirato le somme di dodici mesi spesi tra innovazione e scetticismo. “Sorprendente” così Carlo Freccero definisce il primo anno di vita di Rai 4. Il presidente di Raisat, nonché direttore di rete, ha poi spiegato meglio il suo punto di vista: “Bastano alcuni dati per spiegare questo aggettivo: dal primo al 12 luglio, in prime time, gli spettatori medi sono stati 96 mila e nell’intera giornata 38.463 (a fine giugno erano 31 mila)” Cifre che starebbero a testimoniare un successo crescente, chiaramente dovuto anche al graduale passaggio dalla tv analogica a quella digitale. I benefici dello switch-off, già compiuto in diverse province italiane, si fanno sentire, e Freccero invita a non sottovalutare l’importanza del canale, ponendo l’attenzione sugli investimenti futuri necessari. Al centro del progetto ci sono le produzioni di rete, che richiedono budget pensati ad hoc: “ Bisogna cominciare a produrre – prosegue il direttore –  il che significa poter disporre per il 2010 di un budget superiore a quello attuale, di circa 8 milioni ”. Altrimenti, il rischio è quello di esaurire il potenziale offerto dal digitale della quarta rete in una breve stagione.  Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...