9 Novembre 2006 | Attualità

Rai, a ottobre domina il tema dell’economia. La Cdl preferita su Raiuno e Raidue

A ottobre il dibattito politico sulle reti Rai è stato dominato dai provvedimenti economici del governo, ai quali è stato dedicato il 48% del tempo. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio di Pavia relativi al monitoraggio del pluralismo politico. Il secondo tema è stato la presentazione del progetto di riforma del sistema radiotv con il 10% e al terzo posto la politica interna con il 7%. In tutti i tg al governo è dedicato il 35%, all’Unione il 24% e alla Cdl il 33%. Nei programmi di informazione di rete, il governo ha avuto il 39%, l’Unione il 18%, la Cdl il 42%. Nelle rubriche a cura delle testate giornalistiche, il governo ha il 34%, l’Unione il 27%, la Cdl il 35%. In particolare, su Raiuno (“Porta a porta”) il governo ha il 36,3%, l’Unione il 18,7%, la Cdl il 45%. Su Raidue (“Annozero” e “Confronti”) il governo ha il 38,1%, l’Unione l’11,3, la Cdl il 50,1%. Su Raitre (“Ballarò”, “In ½ ora”, “Report” e “Telecamere salute”) il governo è al 47,3%, l’Unione al 20,7%, la Cdl al 31,4%.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...