Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2013 | Attualità

Rai alla prova palinsesti

Rai 1 si conferma la rete della fiction . Nel palinsesto autunnale, presentato a Milano , nuove serie trovano spazio in prime time la domenica, il lunedì, il martedì e il giovedì. Anche le serate del venerdì e del sabato sono nel segno della continuità con la terza edizione di  Tale e quale show, condotta ancora una volta da Carlo Conti, e  Ballando con le stelle con Milly Carlucci e Paolo Belli. La novità è l’apertura al reality della rete ammiraglia che il mercoledì propone Mission con otto personaggi noti che vivranno per 15 giorni in un campo profughi. Spazio in prime time anche a tre speciali di Superquark che guiderà lo spettatore in un viaggio nel cervello umano. C ambio al timone della domenica pomeriggio. Mara Venier torna a guidare Domenica In al posto di Lorella Cuccarini, mentre Massimo Giletti resta l’arbitro di Domenica In l’Arena . Il preserale rimane nelle mani di Carlo Conti con l’ Eredità , mentre Flavio Insinna prende le redini di  Affari tuoi nell’access prime time.   Ma anche  Rai 2 si apre alla fiction di produzione italiana e lo fa con una striscia quotidiana di sette minuti in access prime time. Da settembre va in onda Una mamma imperfetta , diretta da Ivan Cotroneo e già in onda su Corriere.it. Torna l’informazione in prime time, due anni dopo l’addio di Michele Santoro, con il talk Virus. Il contagio delle idee, condotto da Nicola Porro. Nelle serate del lunedì e giovedì spazio all’intrattenimento: da settembre torna Pechino Express , l’adventure-game-reality condotto quest’anno da Costantino della Gherardesca. Alla sua conclusione, dal 18 novembre, in onda quattro appuntamenti con la comicità di Maurizio Battista. Da giovedì 12 settembre, Nicola Savino conduce la nuova edizione del game show Un minuto per vincere . Martedì, venerdì, sabato e domenica spazio, come da tradizione, alle serie tv Usa in prima visione , come C riminal Minds, N.C.I.S. – Los Angeles, The Good Wife.  Durante la prossima stagione autunnale Rai 3, invece, allungherà nella serata domenicale Che Tempo che fa , mantenendo la formula breve del sabato sera. Il programma sperimenterà così una prima serata anomala, dalle 20.10 fino alle 22.30 circa. L’obiettivo è realizzare uno show di cultura, spettacolo e informazione di taglio innovativo per formato e contenuto, in cui continuino a trovare spazio interviste, grandi ospiti internazionali e le star della musica, rimodulando l’intrattenimento della squadra guidata da Fabio Fazio con Luciana Littizzetto e i commenti di Massimo Gramellini.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...