Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2008 | Attualità

Rai: arriva il “Qualitel” per misurare il valore dei programmi

Il Ministero delle Comunicazioni ha inviato alla Rai le Linee Guida del Qualitel , progetto di monitoraggio del valore pubblico dei programmi della Rai e di valutazione della “corporate reputation” del Servizio Pubblico Radiotelevisivo. Questo nuovo indice di misurazione si candida a delineare un parametro che distingua una volta per tutte la tv di Stato da quella commerciale, più concentrata sulla raccolta numerica degli spettatori, testimoniata dall’Auditel. “Il contesto del duopolio per anni aveva portato la Rai  ad essere un modello positivo, inducendo la tv commerciale a comportamenti imitativi: negli ultimi anni la situazione si è invece rovesciata e Rai ha cominciato ad inseguire la tv commerciale sul suo terreno correndo un forte rischio di omologazione. La differenza tra tv pubblica e tv commerciale è oggi attenuata nella realtà e ancor più nella percezione del pubblico: con l’introduzione del «Qualitel», ha spiegato il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. Le Linee Guida del ministero citano anche il passaggio dall’analogico al digitale che necessita, da parte della Rai, “l’adozione di un modello televisivo capace di interpretare le sfide tecnologiche di questi anni nella chiave di un più elevato standard qualitativo, dell’innovazione e dell’interattività riproponendo il proprio ruolo di servizio pubblico nel contesto multimediale del Paese”

Guarda anche:

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...