Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Rai: Cappon ancora bloccato sulle nomine dal Cda

Nell’ultima riunione di due settimane fa un ordine del giorno del Cda chiedeva al direttore generale Claudio Cappon di anticipare almeno di due giorni i nomi che avrebbe presentato per le nomine, fissate nell’Odg del consiglio del 9 maggio. C’è cautela del resto in Rai dopo la sonora bocciatura incassata dal direttore generale nell’ultima riunione in cui aveva proposto, dopo molte settimane di blocco, nomi di sicuro richiamo per alcune posizioni strategiche. Lo scorso 8 marzo Cappon proponeva a Rai Cinema Augusto Barbera presidente e come amministratore delegato Franco Scaglia e Paolo Del Brocco direttore generale; Giovanni Minoli a Raidue al posto di Antonio Marano che andava al Coordinamento sedi regionali; Carlo Freccero alla presidenza di Rai Sat; Pier Luigi Malesani come presidente di Newco Rai International e Carlo Sartori amministratore delegato. La proposta incassò una sonora bocciatura che lo portò anche a tornare dall’azionista, il Ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa, da cui ottenne rinnovata fiducia. Cappon non ha proposto un documento con i nomi messi nero su bianco ma ai consiglieri ha fatto consegnare un testo di sette pagine in cui spiega quali sono le sue priorità strategiche per l’azienda , le posizioni critiche che dovranno essere discusse. Non solo la necessità di rinnovare i vertici delle tre società di cui sopra ma rinnovamento anche a Raiuno e Raidue. “Sono state proposte in senso letterale – spiega il consigliere Giuliano Urbani – ma non c’è stata nessuna formalizzazione, abbiamo solo cominciato a parlare. Ma posso dire che c’e’ stata una larga convergenza di vedute” Da parte della Casa della Libertà, sostiene il consigliere, “non c’è nessuna pregiudiziale”, rispondendo a chi avanzava l’ipotesi di un veto nei confronti dei nomi che erano stati proposti l’8 marzo, tra cui appunto quello di Freccero.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...