Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Rai: Cappon ancora bloccato sulle nomine dal Cda

Nell’ultima riunione di due settimane fa un ordine del giorno del Cda chiedeva al direttore generale Claudio Cappon di anticipare almeno di due giorni i nomi che avrebbe presentato per le nomine, fissate nell’Odg del consiglio del 9 maggio. C’è cautela del resto in Rai dopo la sonora bocciatura incassata dal direttore generale nell’ultima riunione in cui aveva proposto, dopo molte settimane di blocco, nomi di sicuro richiamo per alcune posizioni strategiche. Lo scorso 8 marzo Cappon proponeva a Rai Cinema Augusto Barbera presidente e come amministratore delegato Franco Scaglia e Paolo Del Brocco direttore generale; Giovanni Minoli a Raidue al posto di Antonio Marano che andava al Coordinamento sedi regionali; Carlo Freccero alla presidenza di Rai Sat; Pier Luigi Malesani come presidente di Newco Rai International e Carlo Sartori amministratore delegato. La proposta incassò una sonora bocciatura che lo portò anche a tornare dall’azionista, il Ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa, da cui ottenne rinnovata fiducia. Cappon non ha proposto un documento con i nomi messi nero su bianco ma ai consiglieri ha fatto consegnare un testo di sette pagine in cui spiega quali sono le sue priorità strategiche per l’azienda , le posizioni critiche che dovranno essere discusse. Non solo la necessità di rinnovare i vertici delle tre società di cui sopra ma rinnovamento anche a Raiuno e Raidue. “Sono state proposte in senso letterale – spiega il consigliere Giuliano Urbani – ma non c’è stata nessuna formalizzazione, abbiamo solo cominciato a parlare. Ma posso dire che c’e’ stata una larga convergenza di vedute” Da parte della Casa della Libertà, sostiene il consigliere, “non c’è nessuna pregiudiziale”, rispondendo a chi avanzava l’ipotesi di un veto nei confronti dei nomi che erano stati proposti l’8 marzo, tra cui appunto quello di Freccero.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...