Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Rai: Cappon ancora bloccato sulle nomine dal Cda

Nell’ultima riunione di due settimane fa un ordine del giorno del Cda chiedeva al direttore generale Claudio Cappon di anticipare almeno di due giorni i nomi che avrebbe presentato per le nomine, fissate nell’Odg del consiglio del 9 maggio. C’è cautela del resto in Rai dopo la sonora bocciatura incassata dal direttore generale nell’ultima riunione in cui aveva proposto, dopo molte settimane di blocco, nomi di sicuro richiamo per alcune posizioni strategiche. Lo scorso 8 marzo Cappon proponeva a Rai Cinema Augusto Barbera presidente e come amministratore delegato Franco Scaglia e Paolo Del Brocco direttore generale; Giovanni Minoli a Raidue al posto di Antonio Marano che andava al Coordinamento sedi regionali; Carlo Freccero alla presidenza di Rai Sat; Pier Luigi Malesani come presidente di Newco Rai International e Carlo Sartori amministratore delegato. La proposta incassò una sonora bocciatura che lo portò anche a tornare dall’azionista, il Ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa, da cui ottenne rinnovata fiducia. Cappon non ha proposto un documento con i nomi messi nero su bianco ma ai consiglieri ha fatto consegnare un testo di sette pagine in cui spiega quali sono le sue priorità strategiche per l’azienda , le posizioni critiche che dovranno essere discusse. Non solo la necessità di rinnovare i vertici delle tre società di cui sopra ma rinnovamento anche a Raiuno e Raidue. “Sono state proposte in senso letterale – spiega il consigliere Giuliano Urbani – ma non c’è stata nessuna formalizzazione, abbiamo solo cominciato a parlare. Ma posso dire che c’e’ stata una larga convergenza di vedute” Da parte della Casa della Libertà, sostiene il consigliere, “non c’è nessuna pregiudiziale”, rispondendo a chi avanzava l’ipotesi di un veto nei confronti dei nomi che erano stati proposti l’8 marzo, tra cui appunto quello di Freccero.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...