Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2008 | Attualità

Rai cerca nuovi talenti sul web

La Rai vuole svecchiarsi e aprirsi ai volti giovani, ma senza spendere soldi. Ecco perché ha lanciato il sito www.nuovitalenti.rai.it, una via di mezzo tra il tradizionale casting e YouTube, che mette al bando favoritismi e raccomandazioni. L’iniziativa per reclutare figure giovani è partita a metà luglio ed è stata inaugurata a Cagliari nell’ambito del Prix Italia, dal direttore Risorse televisive, Lorenza Lei , che non ha nascosto la soddisfazione per un successo per certi versi inaspettato: ” Io stessa – ha ammesso – non immaginavo che potesse esserci una materia prima così ricca”. In meno di 60 giorni, sono stati più di 900 i provini online pubblicati, suddivisi in quattro sezioni: attori, comici, presentatori e artisti vari. In realtà ne sono stati inviati altri 500, che però non rispondevano a tutti i requisiti necessari. A proporsi sono stati giovani provenienti sia dall’Italia sia dall’estero. Il sito risponde all’esigenza di riportare all’interno dell’azienda competenze che da oltre 10 anni vengono appaltate all’esterno, come la scelta dei cast; un modo che permette a viale Mazzini di risparmiare e di operare le scelte nella più totale trasparenza, dopo che alcune intercettazioni l’avevano messa in dubbio. L’obiettivo è di aprire le porte della tv a giovani talentuosi, magari già da questa stegione: ” Mi accontenterei di poter contare sulla dita di una mano i nuovi talenti, sarebbe già un successo “, spiega Lorenza Lei, che ammette di aver covato questo progetto per due anni. Una prima selezione è già stata effettuata da una commissione di esperti appositamente creata e composta da: Pippo Baudo, Massimo Giletti, Fabrizio Frizzi, Pupo, Anna Tatangelo, Gigi D’Alessio, Carlo Conti, Giovanni Floris, Lamberto Sposini e Michele Guardì In 36 si troveranno negli studi di Unomattina dal 15 al 17 ottobre per essere provinati e confermare il loro talento nel corso di una tradizionale audizione di trenta minuti. Per alcuni di loro si apriranno le porte Rai, alcune trasmissioni sono già interessate, come Le luci della ribalta, Domenica In Cominciamo bene, Trebisonda, Ballarò e la Nightline del Tg3; gli altri rimarranno nella banca dati in attesa di qualche occasione futura.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...