Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2007 | Attualità

Rai condannata per discriminazione politica

L’Agcom, autorità di controllo nelle comunicazioni, ha multato per 100 mila euro Raiuno e Raidue per danni al partito della Rosa nel pugno. Lo ha detto oggi Marco Beltrandi, membro della commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai e rappresentante del partito di Pannella e Boselli.  Beltrandi fa sapere con una nota, che “appena un paio di giorni fa, l’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazione ci ha inviato una copia conforme della delibera n.166/06/CSP del 22 novembre 2006, con la quale Agcom ha condannato la Rai per non aver ottemperato alla sua precedente delibera n. 95/06/CSP del 24 maggio 2006 che, in piena campagna per le elezioni amministrative 2006, aveva riconosciuto un danno arrecato alla Rosa nel pugno, in particolare dal Tg1 e dal Tg2, e aveva ordinato una riparazione entro la fine della campagna elettorale”. La riparazione, spiega Beltrandi, “non era avvenuta, e pertanto il 2 giugno 2006 era stata presentata una nota denunciante l’inottemperanza della delibera. Con alcuni mesi di ritardo, l’Agcom ha riconosciuto l’inottemperanza, adducendo inoppugnabili argomentazioni di fatto e di diritto, e ha condannato la Rai Spa a pagare una sanzione amministrativa di 100 mila euro. Una decisione esemplare, per quanto tardiva, che certamente non sana il danno arrecato alla Rosa nel pugno, ma che segnala concretamente la volontà di Agcom di far eseguire le proprie delibere, mentre si valuterà in sede civile eventuali risarcimenti del danno arrecato”. Dando per assodato il diritto al risarcimento del danno, e considerato che la multa Rai la pagheranno i contribuenti, sarebbe opportuno imputare individualmente le responsabilità invece di farle finire sulla collettività. Ad esempio potrebbero essere chiamati a rispondere i direttori dei due telegiornali che non hanno dato seguito alle indicazioni vincolanti dell’autorità di controllo.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...