Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2010 | Attualità

Rai da par condicio riscopre film e fiction

Il nuovo regolamento sui programmi tv in periodo elettorale, voluto dalla commissione di Vigilanza Rai, ha imposto un rapido stravolgimento dei palinsesti ai dirigenti di Viale Mazzini. Vittime eccellenti del taglio degli approfondimenti giornalistici sono stati Bruno Vespa, Michele Santoro, Giovanni Floris e Lucia Annunziata.   Le trasmissioni ad argomento politico chiudono i battenti fino al 28 marzo, sostituite il più delle volte da film e serie televisive: Porta a porta sarà rimpiazzato dal ritorno del Commissario Rex, La carica dei 101 sarà – il 4 e 11 marzo – il rincalzo per Annozero, mentre Ballarò lascerà la scena a La grande storia. La tv pubblica prova a lenire le proteste degli spettatori limitando costi e sforzi.   Difficilmente fiction e cartoon rispolverati dalle cantine garantiranno l’audience e l’esposizione mediatica dei più importanti salotti Rai (come nel caso di Annozero) e, questo è certo, l’immagine del network di Stato esce svilita dalla burrasca sulla par condicio.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...