Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2011 | Attualità

Rai e Anica, accordi per il cinema di qualità in tv

Si recentemente svolto un incontro fra la direzione generale della Rai e l’Anica . Le parti, informa un comunicato, hanno concordato sul ruolo decisivo che gli investimenti della Rai hanno svolto nell’attivare e sostenere la rinascita del cinema italiano .   La tv di Stato ha anche riconosciuto la necessità e l’opportunità di una valorizzazione del nuovo cinema italiano , attraverso uno sviluppo della sua diffusione sulle proprie reti. Il direttore generale Lorenza Lei ha ribadito l’importanza del cinema italiano all’interno dei palinsesti Rai e l’intenzione dell’azienda di continuare a sostenere l’industria del nostro cinema, sia per il valore culturale che per quello strategico.   L’ Anica da pare sua ha ribadito che, nella situazione attuale, di estrema tensione finanziaria, ogni riduzione dell ’investimento della Rai , peraltro obbligato da una legge dello Stato, genererebbe un collasso del sistema cinematografico. Le parti hanno comunque convenuto che è necessario intraprendere al più presto iniziative forti per ottenere provvedimenti urgenti che eliminino l’evasione del canone.     Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Addio a Sebastião Salgado: raccontare l’umanità e ricostruire la Terra i suoi due più grandi regali

E’ morto il 23 maggio a Parigi all’età di 81 anni Sebastião Salgado (Aimorés, Brasile, 8 febbraio 1944) uno dei più grandi fotoreporter della storia contemporanea. Salgado è stato "tutto" dal punto...

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...