Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Rai e governo in tribunale per il canone

La tv pubblica e il ministro delle sviluppo economico Flavio Zanonato si ritroveranno in tribunale . Viale Mazzini è pronta a fare ricorso al Tar contro la decisione di bloccare, anche per quest’anno, il canone a 113,50 euro, stessa cifra pagata nel 2013 . Il tetto al canone è contenuto in un provvedimento , annunciato lo scorso 20 dicembre ma non ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale . Sulla sua entrata in vigore, però, non ci dovrebbero essere dubbi. I vertici Rai starebbero quindi aspettando questo passo per adire le vie legali. L’idea di un ricorso è partita da Vittorio Di Trapani, segretario nazionale dell’Usigrai: “ Ritengo che la Rai debba valutare l’ipotesi del ricorso contro il decreto ministeriale” , aveva scritto su Lettera21 . Bloccare il canone sarebbe contro le regole . L’importo della tassa è infatti fissato per legge da tre parametri: la previsione di spesa per l’anno successivo per gli oneri da servizio pubblico, l’inflazione programmata e le esigenze di sviluppo tecnologico.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...