Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2008 | Attualità

Rai e Lega Rugby: c’è l’accordo. Via al campionato domenica 7 settembre.

Dopo il sospirato accordo tra Rai e Lega Calcio, ieri a Parma è stato siglato anche quello tra Rai e Lega Rugby, per la cessione dei diritti televisivi della stagione 2008/2009 dello sport dalla caratteristica palla ovale. Il contratto prevede la messa in onda di almeno un match del campionato Super 10 a settimana , sulla piattaforma Rai Sport Più . Inoltre, in caso di eventi significativi o di più match concomitanti, le trasmissioni saranno aumentate . Le partite saranno disponibili anche i n streaming sul sito di Rai Sport www.raisport.rai.it . I l presidente della Lega Rugby Alessandro Manzoni si è dichiarato molto soddisfatto dell’accordo e speranzoso di un Super 10 di alto livello, visti anche gli ottimi risultati della scorsa stagione. Anche Massimo De Luca, direttore di Rai Sport, afferma di essere contento di poter offrire ai telespettatori del digitale terrestre Rai una scelta sempre più ampia. L’esordio avverrà in concomitanza con la finale di Supercoppa di Lega tra Cammi Calvisano e Overmach Cariparma in programma domenica 7 settembre alle ore 19 allo stadio “Zaffanella” di Viadana. Diretta su Rai Sport Più

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...