Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2011 | Attualità

Rai, è scontro tra Lorenza Lei e Usigrai

Scintille tra il sindacato dei giornalisti Rai, Usigrai, e il direttore generale della tv di Stato , Lorenza Lei. L’unione sindacale dei giornalisti del servizio pubblico, per voce del segretario Carlo Verna, ha chiesto a Lei “un solenne impegno alla discontinuità rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi” . Verna fa riferimento soprattutto alle controverse scelte di Masi sui palinsesti e al suo appoggio totale ad Augusto Minzolini, discusso direttore del Tg1. Da par suo, il sindacato si impegna a rilanciare “un rigoroso monitoraggio di tg e gr auspicando anche qui dichiarazioni e atti evidenti di autonomia dei direttori” . Usigrai, che promuove l’iniziativa ‘Riprendiamoci la Rai’ sostiene che i primi a chiedere un cambio di rotta siano i cittadini e i telespettatori. Secondo il dg Lei, la discontinuità è dimostrata, oltre che dal suo passato aziendale, dalle scelte fatte nei primi mesi di lavoro. Mesi in cui però le polemiche non si sono placate, con l’allontanamento di Serena Dandini, Michele Santoro e Roberto Saviano dai palinsesti Rai.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...