Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2012 | Attualità

Rai e social network, i giornalisti rispondono

Il giorno dopo la diffusione della circolare con cui la Direzione generale estende a internet e social network i limiti interni alla Rai sulle ” dichiarazioni agli altri organi di informazione “, molti g iornalisti replicano utilizzando proprio Facebook, su cui viene postata una lettera .   Nel testo, i giornalisti contrattaccano al divieto di esprimere commenti e critiche attraverso i loro profili personali sui social network i mpugnando due diritti fondamentali di ogni individuo: la riservatezza della ” corrispondenza privata ” e la ” libertà d’espressione” , entrambi garantiti dalla Costituzione.    Non è tutto: dopo i ” cordiali saluti ” al direttore generale, in un post scriptum ogni singolo giornalista aderente all’iniziativa ricorda ironicamente che i principi appena riaffermati valgono anche per la lettera postata su Facebook . ” Pertanto – conclude la missiva -, nell’improbabile caso che Lei stia leggendo queste righe, La informo che sta già commettendo un reato e la diffido dal persistere “.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...