Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2012 | Attualità

Rai e social network, i giornalisti rispondono

Il giorno dopo la diffusione della circolare con cui la Direzione generale estende a internet e social network i limiti interni alla Rai sulle ” dichiarazioni agli altri organi di informazione “, molti g iornalisti replicano utilizzando proprio Facebook, su cui viene postata una lettera .   Nel testo, i giornalisti contrattaccano al divieto di esprimere commenti e critiche attraverso i loro profili personali sui social network i mpugnando due diritti fondamentali di ogni individuo: la riservatezza della ” corrispondenza privata ” e la ” libertà d’espressione” , entrambi garantiti dalla Costituzione.    Non è tutto: dopo i ” cordiali saluti ” al direttore generale, in un post scriptum ogni singolo giornalista aderente all’iniziativa ricorda ironicamente che i principi appena riaffermati valgono anche per la lettera postata su Facebook . ” Pertanto – conclude la missiva -, nell’improbabile caso che Lei stia leggendo queste righe, La informo che sta già commettendo un reato e la diffido dal persistere “.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...