Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2007 | Attualità

Rai firma accordo con governo cileno per ricostruzione memoria paese

Il Presidente della Rai, Claudio Petruccioli, e il Ministro della Cultura Cileno, Paulina Urrutia, hanno siglato un accordo di collaborazione della durata di due anni nell’ambito di una iniziativa del governo cileno per la ricostruzione della memoria storica del paese. La Rai metterà a disposizione dell’Archivio della Cineteca Nazionale del Cile i materiali audio-video di sua proprietà riguardanti argomenti cileni. L’intesa si inserisce nell’ambito della visita in Italia del Presidente Cileno Micelle Bachelet in occasione della terza Conferenza nazionale Italia-America Latina e Caraibi, in corso a Roma. Della delegazione cilena facevano parte anche il direttore generale del dipartimento Cultura del Ministro degli affari esteri della Repubblica del Cile,. Emilio Lamarca Orrego, e l’addetto culturale dell’Ambasciata del Cile in Italia, Claudia Barattini. Per la Rai erano presenti il direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali, Pierluigi Malsani, il vice direttore di Rai Teche, Ascanio Nardizzi, e il direttore dello Staff del Presidente, Anna Donato.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...