Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2009 | Attualità

Rai: Franceschini difende il servizio pubblico

Ieri il governo ha bocciato il nome di Angelo Guglielmi per la guida della Rai, rinfocolando lo scontro sulle sorti della tv pubblica e scatenando la reazione del secgratario del Pd Dario Franceschini. Guglielmi era infatti una candidatura venuta dai rappresentanti dell’opposizione, che comincia a essere sospettosa riguardo ai ripetuti ‘niet’ di Palazzo Chigi sui nomi da lei proposti: “ Non vorrei ci fosse il disegno di controllare anche la televisione pubblica attraverso la maggioranza – ha detto il Franceschini, ieri sera ospite a Ballarò – Se fosse così, il governo sappia che noi non saremo complici. Silvio Berlusconi troverà un muro da parte dell’opposizione se il suo progetto è quello di controllare la Rai attraverso il governo e Mediaset attraverso la sua famiglia ” Il Pd chiede dunque chiarezza e specifica che non ha intenzione di fare altre proposte finchè non verrà spiegato il negato consenso a Guglielmi: “ I no devono essere motivati. Non penso che il modo più sensato di procedere sia quello di fare nomi che vengono bocciati perchè scomodi – ha precisato Franceschini, che ha poi accusato esplicitamente il Pdl, rappresentato in studio da Maurizio Gasparri – Avete detto no a Petruccioli e Guglielmi perché non condividete le loro idee politiche ” “ Bisogna cercare un’intesa, non si possono imporre nomi ” ha ribattuto Gasparri , capogruppo Pdl al Senato, augurandosi che presto venga trovato un presidente  che soddisfi e garantisca tutte le parti. Intanto, la situazione in Rai si fa sempre più complicata, e l’aria pesante. Tra i plausibili candidati emerge con forza il nome dell’ex direttore e ora editorialista della Stampa, Marcello Sorgi, idea del Pd dopo lo stop a Guglielmi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...