Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2013 | Attualità

Rai, il conduttore è servito

In casa Rai , con la stagione televisiva quasi al termine, sono già a lavoro per i nuovi palinsesti 2013/2014 che vedranno una vera e propria rivoluzione . Tante le ipotesi, poche le certezze per ora ma pian piano iniziano a delinearsi i nuovi programmi con un valzer di conduttori interessante. La Vita in Diretta , nonostante gli ottimi ascolti ottenuti anche grazie alla coppia Mara Venier-Marco Liorni, non li rivedrà alla conduizone. Liorni sembrerebbe fuori da qualsiasi gioco e per lui si prospetta addirittura un ritorno a Mediaset. Mara Venier invece sembra vicina al ritorno a Domenica In insieme a Miriam Leone e Flavio Insinna con questi due che andrebbero a sostituire Lorella Cuccarini.  A La Vita in diretta i più quotati sono Paola Perego e Franco Di Mare ma le certezze sono davvero poche. Massimo Giletti non lascerà l’Arena ma traslocherà in prima serata visti gli ottimi ascolti. Cambieranno anche i conduttori di Uno Mattina : sicuramente non ci sarà Georgia Luzi che potrebbe essere rimpiazzata da Eleonora Daniele, con la Luzi a Linea Verde . Quest’ultima, però, potrebbe prendere anche il posto di Lorella Landi a Le amiche del Sabato. A Uno Mattina Verde , invece, possibile l’arrivo di Rosanna Lambertucci al posto di Alessandro Di Pietro da poco licenziato. Per quanto riguarda il preserale di Rai 1 Max Giusti non dovrebbe essere confermato ad Affari Tuoi con Flavio Montrucchio in pole per la conduzione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...