Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2007 | Attualità

Rai International diventerà Rai Italia

Messa alle strette, la Rai si decide a cambiare profondamente linea editoriale di Rai International. Dopo l’aut aut del Governo che aveva preteso un profondo rinnovamento, pena il non rinnovo della convenzione – vecchia di 34 anni – a partire da questo mese agli italiani nel mondo sarà dedicato un palinsesto aggiornato. A marzo, poi, partiranno i quattro nuovi contenitori informativi realizzati in collaborazione con Tg1, Tg2 e Tg3, in aprile i nuovi programmi per un palinsesto rinnovato entro il 21 giugno prossimo. “E questo perchè Rai International è un canale di importanza strategica per la diffusione dell’immagine della Rai e dell’Italia nel mondo. L’idea – ha spiegato il direttore Piero Badaloni – è quella di arricchire il palinsesto perchè risponda il più possibile alle aspettative del pubblico”. Altra novità in arrivo è il cambio del nome e del logo. L’intenzione di Piero Badaloni è di chiamare il canale Rai Italia e utilizzare il logo della tv di Stato (la farfallina) per identificare maggiormente la programmazione con la casa madre.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...