Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2007 | Attualità

Rai International vicina alla nuova convenzione

Si sta avvicinando la data della firma della nuova convenzione fra la presidenza del Consiglio e Rai International che assicura 35 milioni di euro l’anno all’emittente, escluso quello corrente coperto da 30 milioni. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Ricky Levi, ha annunciato la diffusione di un canale di news, la visibilità del segnale Rai International in Italia e in Europa e la prospettiva di un canale sportivo . “Siamo a un passo dalla firma – ha affermato Levi – e la nuova convenzione sarà unica, sia per le trasmissioni tv sia per quelle radiofoniche internazionali . Si tratta di un testo condiviso, approvato nei giorni scorsi dal cda Rai”.  “La nuova missione di Rai International non è più solo di fornire trasmissioni per le nostre comunità all’estero, ma proporre sul mercato televisivo internazionale un prodotto di maggiore qualità possibile per portare la voce dell’Italia nel mondo ”, ha aggiunto Levi.  Si prevede l’avvio di “forme di controllo con cui la Rai sarà tenuta a dare informazioni sulla diffusione, la ricezione del segnale e sulla programmazione . Abbiamo previsto quindi l’istituzione di una vera e propria commissione di controllo di cui faranno parte funzionari della Farnesina e rappresentanti delle comunità italiane all’estero, mentre la Rai si è impegnata a utilizzare anche per Rai International i nuovi strumenti di controllo messi a punto col nuovo contratto di servizio”.  Quanto alle risorse, il sottosegretario ha spiegato che, dopo l’unificazione delle due precedenti convenzioni, una per Rai International, cui spettavano 20milioni di euro, un’altra in onde corte per l’Europa dell’Est e in 26 lingue, cui erano destinati 18 milioni, ora si avrà una razionalizzazione dei contributi, “per un totale di 35 milioni di euro, che derivano dai 20 di Rai International sommati ai 18 del canale in onde corte, decurtati della stessa percentuale prevista per le agenzie”

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...