Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2006 | Attualità

RAI, LA RICETTA DI CAPPON PER IL RILANCIO: PIù RISORSE PUBBLICHE E PIù QUALITà

Claudio Cappon, direttore generale Rai, ha le idee chiare: il servizio pubblico deve essere rimesso in moto puntando sulla qualità. Al Prix Italia Cappon ha annunciato la sua ricetta per proiettare la Rai nel futuro. Innanzitutto, c’è bisogno di “più risorse pubbliche”, ovvero aumentare il canone. In secondo luogo, Cappon punta a riprendere “il controllo della filiera produttiva in modo che anche i programmi appaltati all’esterno siano coerenti con la linea” ammettendo che in Rai ci sono programmi “non gradevoli”. A proposito di programmi, la Rai ha avviato un’azione legale contro Mediaset per “Fattore C”, clone di “Affari tuoi”. Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni si è invece soffermato sulla parte normativa: il conflitto d’interessi deve rimanere separato dalla riforma della tv. Per la transizione al digitale Gentiloni ha auspicato che il Governo investa risorse straordinarie per i prossimi anni. Rinviata “a tempo dovuto” la discussione sull’aumento del canone.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...