Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Attualità

Rai lancia Enciclopedia multicanale per la Cultura

Migliaia di titoli da acquistare a prezzi molto contenuti scaricandoli direttamente sul proprio computer, una sorta di enciclopedia della televisione di qualità in formato digitale nel catalogo 2008 de La Rai per la Cultura .  E’ il progetto di Rai Trade che nasce nel 2005 e che mette insieme moltissime strutture dell’azienda “che non sono un arcipelago”, come ha spiegato Renato Parascandolo.   L’iniziativa consiste nella creazione di un’Enciclopedia targata Rai da distribuire sui diversi canali di vendita (per corrispondenza, download, edicola, librerie, porta a porta, grande distribuzione).  Il progetto è ideato e diretto da Parascandolo, oggi Presidente di Rai Trade, e intende raccogliere l’intera produzione home video e multimediale della Rai con migliaia di titoli suddivisi in collane.  Titoli tratti dalle Teche Rai, ma anche dagli archivi di Rai Cinema e di 01 Distribution, e sottoposti a un accurato lavoro di restauro, aggiornamento, riedizione e aggiunta di contenuti extra.  Nei prossimi mesi, inoltre, è previsto il lancio del catalogo La radio per la cultura con oltre 1000 titoli di programmi radiofonici . La novità del catalogo di quest’anno è la possibilità dell’acquisto online attraverso il download con pagamento immediato con carta di credito. L’indirizzo del sito, che sarà attivo a partire da giovedì 22 novembre, è www.perlacultura.rai.it.  “L’iniziativa di oggi”, ha commentato il ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni, ”è importante non solo per dire cosa è la Rai ma anche perché entra nel merito delle due direzioni importanti in cui si muove il contratto di servizio. Ovvero mettere al centro l’offerta di qualità e ampliare il più possibile il terreno multimediale”.  Per il direttore generale della Rai Claudio Cappon “senza cambiamento non c’è futuro e con il lavoro di questi mesi abbiamo delineato la rotta giusta. Certamente il cambiamento non è facile ma per la Rai questo è un momento decisivo, l’alternativa è il declino”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...