Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2011 | Attualità

Rai, le prime mosse della nuova Lei

A viale Mazzini è cominciata ufficialmente la direzione di Lorenza Lei. Il nuovo direttore generale ha rilasciato poche dichiarazioni che però fanno presagire la sua voglia di rinnovamento: “Saranno giorni gravosi – ha detto -, adesso devo fare, non parlare” Tra le intenzioni di Lei c’è quella di creare un nuovo settore ‘Intrattenimento’ che andrebbe però a ledere le possibilità di intervento delle singole reti. Alla guida di questo nuovo organismo potrebbe essere promosso Carlo Nardello. A rischio potrebbero esserci innanzitutto i reality show, comunque in fase calante quanto a idee e apprezzamento del pubblico. Dovrebbero andare in porto i rinnovi di Milena Gabanelli, Fabio Fazio e Serena Dandini, lasciati in sospeso dal predecessore Mauro Masi. Novità anche per il consiglio di amministrazione, che si riunirà due volte a settimana , almeno nei primi tempi, mentre nello staff dirigenziale dovrebbero essere istituite, quanto meno in maniera ufficiosa delle quote rosa. Ma il primo vero banco di prova saranno le nomine per la direzione del Tg2, del Giornale radio e delle tribune politiche, da mesi irrisolte. La lotta per le tredici poltrone in palio è ancora aperta, il direttore generale avrà subito modo di assaggiare l’aria tesa che tira nelle alte sfere della Rai.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...