Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2009 | Attualità

Rai: Masi cerca criteri per le nomine, Zavoli si chiede quale sia il problema

Hanno destato qualche preoccupazione in chi auspica una rapida (ri)organizzazione dei vertici Rai le parole del direttore generale Mauro Masi, ascoltato dalla commissione di Vigilanza. Masi ha ammesso che esistono ” urgenze e cogenze che riguardano precise figure aziendali “, ma ha anche chiarito che dalle parti di Viale Mazzini si stanno ancora cercando ” criteri di nomine” che vanno inseriti ” in quel ripensamento del modello organizzativo che, attualmente, è fortemente discutibile e che va rivisto e ripensato”. “Domani in Cda parleremo dei criteri delle nomine. Criteri che saranno oggetto di dibattito tra i consiglieri” ha confermato Paolo Garimberti, presidente Rai, nel medesimo contesto. Garimberti ha aggiunto: “ribadisco che le nomine si devono fare dentro il palazzo della Rai e non fuori”. Masi si è inoltre soffermato sulla permanenza dell’azienda radiotelevisiva di Stato sulla piattaforma satellitare Sky : non c’è “nessun accordo” ma anche nessuna ”posizione preconcetta”. ”Stiamo facendo – ha aggiunto – un’analisi classica, tema a tema, di costi e benefici. E’ evidente che si tratta di un argomento importante e infatti dedicheremo un’apposita riunione del cda a discutere di questo’ ‘ Sulla questione delle nomine e dell’evidente ritardo legato alle stesse è intervenuto invece Sergio Zavoli, presidente della commissione di Vigilanza, chiedendosi “cosa sta ritardando?” . ” E’ un problema centrale, visto che tra i posti vacanti c’è il Tg1, il primo telegiornale d’Italia “. Tra i quesiti posti dal presidente della Vigilanza  ai vertici Rai, c’è anche il pluralismo: ” vi chiedo se avete in mente una regola aziendale , di indirizzo, o se vi affidate alla deontologia dell’Ordine professionale, che su queste vicende però non interviene’ ‘. E ha anche domandato ” quali siano i criteri applicati nella politica di acquisti e appalti”.  

Guarda anche:

fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...