Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2009 | Attualità

Rai: Masi cerca criteri per le nomine, Zavoli si chiede quale sia il problema

Hanno destato qualche preoccupazione in chi auspica una rapida (ri)organizzazione dei vertici Rai le parole del direttore generale Mauro Masi, ascoltato dalla commissione di Vigilanza. Masi ha ammesso che esistono ” urgenze e cogenze che riguardano precise figure aziendali “, ma ha anche chiarito che dalle parti di Viale Mazzini si stanno ancora cercando ” criteri di nomine” che vanno inseriti ” in quel ripensamento del modello organizzativo che, attualmente, è fortemente discutibile e che va rivisto e ripensato”. “Domani in Cda parleremo dei criteri delle nomine. Criteri che saranno oggetto di dibattito tra i consiglieri” ha confermato Paolo Garimberti, presidente Rai, nel medesimo contesto. Garimberti ha aggiunto: “ribadisco che le nomine si devono fare dentro il palazzo della Rai e non fuori”. Masi si è inoltre soffermato sulla permanenza dell’azienda radiotelevisiva di Stato sulla piattaforma satellitare Sky : non c’è “nessun accordo” ma anche nessuna ”posizione preconcetta”. ”Stiamo facendo – ha aggiunto – un’analisi classica, tema a tema, di costi e benefici. E’ evidente che si tratta di un argomento importante e infatti dedicheremo un’apposita riunione del cda a discutere di questo’ ‘ Sulla questione delle nomine e dell’evidente ritardo legato alle stesse è intervenuto invece Sergio Zavoli, presidente della commissione di Vigilanza, chiedendosi “cosa sta ritardando?” . ” E’ un problema centrale, visto che tra i posti vacanti c’è il Tg1, il primo telegiornale d’Italia “. Tra i quesiti posti dal presidente della Vigilanza  ai vertici Rai, c’è anche il pluralismo: ” vi chiedo se avete in mente una regola aziendale , di indirizzo, o se vi affidate alla deontologia dell’Ordine professionale, che su queste vicende però non interviene’ ‘. E ha anche domandato ” quali siano i criteri applicati nella politica di acquisti e appalti”.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...