Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2009 | Attualità

Rai: Mauro Mazza direttore di Raiuno. Minzolini al Tg1

Il cda ha nominato Mauro Mazza nuovo direttore di Raiuno , al posto di Fabrizio Del Noce; e l’editorialista della Stampa, Augusto Minzolini, nuovo direttore del Tg1 , sulla poltrona che Gianni Riotta ha lasciato libera passando alla guida del Sole 24 Ore.    ——————————————————————————–   Nino Rizzo Nervo, Giorgio Van Straten e Rodolfo De Laurentiis, consiglieri eletti in quota centrosinistra, hanno abbandonato la riunione del consiglio di amministrazione della Rai prima che si procedesse con il voto sulle nomine proposte dal direttore generale Mauro Masi.   La presa di posizione dei tre, che hanno convocato una conferenza stampa in Viale Mazzini, esprime disaccordo nei confronti dei nomi proposti per la direzione di Raiuno (si parla dell’attuale direttore del Tg2, Mauro Mazza) e Tg1 (in pole position l’editorialista della Stampa, Augusto Minzolini) e quattro vicedirettori generali. Alla riunione rimangono quindi il presidente Paolo Garimberti, gli altri consiglieri oggi tutti presenti (Giovanna Bianchi Clerici, Alessio Gorla, Angelo Maria Petroni, Guglielmo Rositani, Antonio Verro) e ovviamente il direttore generale.

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...