Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2013 | Attualità

Rai Movie celebra la legalità

A vent’anni dalla strage di Capaci, Rai Movie rende omaggio alle vittime della mafia con la Giornata della legalità, una rassegna di film in onda oggi. Si comincia con la lotta di un giovane magistrato che dovrà scontrarsi contro un potente barone siciliano e la mafia rappresentata dal massaro Turi Passalacqua nel film di Pietro Germi, In nome della legge. A seguire la pellicola di Sergio Nasca, La posta in gioco , tratta da un instant-book di Carlo Bollino. Nel pomeriggio la Giornata della legalità prosegue con Il giorno della civetta di Damiano Damiani fino a Il giudice ragazzino , diretto da Alessandro Di Robilant, passando per Le mani sulla città di Francesco Rosi e La corsa dell’innocente di Carlo Carlei. Prima serata con Veronica Guerin – Il prezzo del coraggio di Joel Schumacher: tratto da una storia vera, il film vede Cate Blanchett vestire i panni di una giornalista del Dublin Sunday Indipendent , impegnata in una serie di inchieste contro i più potenti criminali locali legati al traffico di droga. Indagini che porteranno la malavita a vendicarsi. In seconda serata arriva l’attore Luigi Lo Cascio alias Peppino Impastato in I cento passi , pellicola diretta da Marco Tullio Giordana e incentrata sulla storia di un giovane coraggioso che attraverso una piccola radio locale riuscirà a contestare duramente i loschi affari dei mafiosi, pur pagando un prezzo altissimo. Chiudono la giornata, La siciliana ribelle di Marco Amenta, Galantuomini di Edoardo Winspeare e Arriva la bufera, diretto da Daniele Luchetti con Diego Abatantuono, Margherita Buy e Silvio Orlando.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...