Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Attualità

Rai non compra diritti radiofonici di The Voice, è polemica

Diventa un caso, in Rai, la decisione di non acquistare i diritti radiofonici di The Voice of Italy, nuovo programma musicale che ha esordito su Rai 2 la settimana scorsa, lasciandoli a Radio Rtl 102.5. Quanto si è appresa la notizia, sarebbe intervenuto anche il direttore generale, Luigi Gubitosi, con una e-mail inviata a tutti giornalisti di Radio Rai: “Condivido il vostro sconcerto per la mancata partecipazione di Radio Rai a The Voice e intendo capirne dinamiche e motivazioni. Ciò non ha nulla a che fare con il piano di esodi e i tagli. A prima vista mi sembra un pessimo esempio di mancato coordinamento tra radio e televisione . Nei prossimi giorni chiariremo quanto accaduto ”. Il tema era stato sollevato nei giorni scorsi dal sindacato Usigrai : “ Siamo ormai all’autolesionismo – si leggeva in una nota – Si parla di rilancio aziendale, produzioni interne, crossmedialità, poi invece di valorizzare Radio Rai , si stringono alleanze con la concorrenza”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...