Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2013 | Attualità

Rai, nuovo rinvio per i palinsesti

Ancora un nulla di fatto nel Cda Rai riunitosi per vagliare i palinsesti autunnali. Il via libera non è arrivato ma sono chiare le mosse dei tre direttori di rete che hanno illustrato le loro proposte per l’autunno 2013 e che potrebbero diventare realtà giovedì prossimo. A quanto apprende l’Adnkronos, Giancarlo Leone , direttore di Rai1,avrebbe ribadito il suo  secco no a Miss Italia . Sono allo studio poi nuovi formati di informazione , tra infotainment e docufiction, che potrebbero approdare in prima serata sulla rete ammiraglia Rai verso fine anno. Per quanto riguarda Rai 2 , il direttore Angelo Teodoli avrebbe confermato in day time Detto Fatto con Caterina Balivo. Anche il nuovo talk serale Virus con Nicola Porro dovrebbe continuare in autunno. Confermato il reality show itinerante Pechino Express con la conduzione di Costantino della Gherardesca. Per  Rai 3 , stando a quanto illustrato oggi in Cda, non dovrebbero esserci novità : confermati dunque Ballarò, Report, Chi l’ha visto, Presa diretta e  Agorà.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...