17 Marzo 2010 | Attualità

Rai per una notte: appello di Santoro

Mettere in piedi una puntata speciale di Annozero al Paladozza di Bologna per aggirare i vincoli (televisivi) imposti dalla par condicio costa probabilmente più di quanto era stato valutato inizialmente. Per realizzare l’evento, che andrà online il 25 marzo e gode del supporto della Fnsi, Michele Santoro ha chiesto un supporto contributo al popolo della rete.   “Cari amici, per realizzare la manifestazione – trasmissione di Giovedì 25 Marzo dal Paladozza di Bologna, giornalisti, cameraman, elettricisti e operai lavoreranno gratis. Il volontariato, tuttavia, non basterà a coprire i costi necessari alla realizzazione dell’evento “, ha scritto il giornalista su un’apposita pagina Facebook, chiedendo un contributo di 2,50 euro ciascuno. ” Raggiungere questo obiettivo sarà la prima importante risposta alla censura ” , ha concluso Santoro. Una eventuale risposta positiva da parte degli internauti potrebbe rappresentare un segnale importante per ciò che concerne l’eterna questione dei pagamenti dei contenuti online. Un evento di questo tipo differisce ovviamente dalle semplici ‘news’ ed è identificabile come ‘approfondimento’, per il quale, a questo punto, resta da vedere se gli internauti siano disposti o meno a mettere mano al portafoglio.   Per rispondere all’appello è necessario collegarsi a questa PAGINA.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...