Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Attualità

Rai: pronti per il Mondiale nonostante la spending review

Una spedizione che nasce nel segno della spending review ma che promette di essere competitiva. La Rai parte per i Mondiali del Brasile, in programma dal 12 giugno al 13 luglio, con i suoi pezzi da novanta ma anche guardando ai bilanci. “Tutti sappiamo – ha spiegato il direttore di RaiSport, Mauro Mazza – dell’obbligo della Rai di tagliare 150 milioni e ottemperare al decreto legge del governo Renzi. Resta difficile capire perché si cominci proprio da noi per trovare gli 80 euro, ma da qualche parte bisognava cominciare . Siamo sicuri che successivamente toccherà anche ad altri pagare pegno ”. “Abbiamo quindi presentato un progetto che si poneva l’obiettivo di riuscire a rispettare nonostante tutto, gli impegni che avevamo assunto come RaiSport pur risparmiando . La nostra rappresentanza di inviati in Brasile, e la redazione di RaiSport che starà a Roma con noi, contano di riuscire a raccontare 25 partite in diretta su Rai 1, una al giorno, la più importante. E lo farà direttamente dagli stadi. Racconterà il Mondiale attraverso quattro appuntamenti sulle reti generaliste e tramite il canale mondiale di RaiSport 1 .  Si tratta – ha rimarcato Mazza –  di onorare l’impegno che la Rai ha assunto acquisendo i diritti in concomitanza con competitor anche piuttosto agguerriti”. Quanto poi al possibile sciopero che potrebbe bloccare la messa in onda Mazza ha auspicato : “Speriamo che prevalga l’orgoglio aziendale che ci consenta di andare in onda”. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...