Le rilevazioni di Audiradio hanno sancito nuovamente la prima posizione degli ascolti di Rai Radiouno fra le emittenti nazionali, con 6 milioni 6161 utenti sintonizzati al mese, nel primo semestre del 2007. L’ascolto radiofonico in generale ha visto un progresso rispetto all’anno scorso raggiungendo quota 38 milioni 505 mila ascoltatori nel giorno medio. Stabile la posizione in classifica di Radiodue, terzo gradino del podio, con una platea di 5 milioni 270 mila ascoltatori. Radiotre, con un milione 842 mila ascoltatori nel giorno medio ha chiuso il semestre in tredicesima posizione e Isoradio Rai, con un milione 89 mila affezionati, si è attestata al sedicesimo posto nella classifica nazionale. Crescita complessiva semestre su semestre del 58% per Radio Kiss Kiss che si è aggiudicata il sesto posto fra i network privati. “Dopo sei mesi possiamo dirci soddisfatti del nuovo sistema di rilevazione di Audiradio. La cadenza bimestrale delle rilevazioni consente una maggiore frequenza nell’aggiornamento dei dati e se verrà completata dalla pubblicazione dei dati del secondo semestre, come auspichiamo, editori e utenti pubblicitari potranno avere un panorama completo e dettagliato degli ascolti”, ha affermato Sabina De Pieri, direttore marketing di Radio e Reti, la concessionaria di pubblicità di Radio Italia (che ha avuto una crescita del 19,5% rispetto al primo semestre 2006, con 3.825.000 ascoltatori nel giorno medio), Radio Kiss e di una serie di altre emittenti.
Rai Radiouno guida gli ascolti radiofonici durante la continua crescita

Guarda anche: