16 Gennaio 2013 | Attualità

Rai, regole più flessibili per la par condicio

La Rai chiede alla commissione di vigilanza di prevedere e apportare modifiche al regolamento sulla par condicio per poter mettere il servizio pubblico nelle migliori condizioni possibili per la realizzazione di confronti televisivi tra i capi delle coalizioni in corsa alle elezioni politiche .  Una richiesta formulata dai vertici aziendali nel corso dell’audizione che partita per essere esaustiva, com’era forse nelle aspettative della commissione, si è invece rivelata interlocutoria. Il presidente Tarantola ha annunciato che dall’azienda verranno “ proposte emendative in un’ottica migliorativa, specie sulle modalità relative alla conduzione dei confronti” . E sempre in tema di par condicio, in più l’assicurazione da parte di Tarantola di un “ monitoraggio attento e rigoroso sull’equilibrio delle presenze”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...