Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Economia

Rai, ricariche e Dt: parola ad Agcom

Il contratto di servizio fra la Rai e il ministero delle Comunicazioni va rivisto secondo il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, ascoltato in commissione di vigilanza Rai. Quattro i punti di discordanza rispetto alle linee guida. In primo luogo, i tempi e la composizione dell’organo di controllo della qualità dell’offerta, “affinché la presenza dei rappresentanti Rai non sia determinante”. Secondo, per Calabrò andrebbe inserito “l’obbligo, e non la semplice autorizzazione alla conversione al digitale”. Terzo, ripristinare l’obbligo a trasmettere tutta la programmazione su satellite, per gli abbonati in regola con il canone. Quarto, una maggior chiarezza sulle funzioni di monitoraggio, vigilanza e sanzioni attribuite all’Autorità L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha inoltre deciso che entro metà febbraio prendera un provvedimento sui costi delle ricariche dei cellulari. “Abbiamo avviato un procedimento, in base alle nostre competenze – ha detto Calabrò – ed emaneremo un provvedimento entro metà febbraio. Il governo farà da parte sua quello che riterrà di fare” Ancora Calabrò conferma che”tra maggio e giugno prossimi” scatteranno le gare per assegnare il 40% della capacità trasmissiva dei multiplex digitali di Rai e Mediaset a operatori indipendenti, come previsto dalla legge.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...