Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Attualità

Rai, si cambiano i vertici di Sipra e Rai Fiction

  In viale Mazzini cominciano le rivoluzioni. E’ la volta dei vertici Sipra . Il prossimo 5 settembre, al cda Rai riunito per la prima volta dopo le ferie, il dg Luigi Gubitosi e la presidente, Anna Maria Tarantola, comunicheranno la decisione di cambiare i vertici della concessionaria di pubblicità della Rai.   A saltare sarà per primo l’ amministratore delegato Aldo Reali , in Sipra dall’1984 dopo essere stato prima in Mondadori poi a Rete 4. Reali è considerato dai nuovi vertici Rai il principale responsabile del buco di bilancio di Sipra. Stando ai dati Nielsen, la concessionaria per la pubblicità sulla tv pubblica avrebbe perso tra gennaio e maggio di quest’anno il 19,6% rispetto al 2011; conto l’11,2% di Mediaset, ma soprattutto a favore del +20,2% di La7 ed il +12,8% di Sky. Reali ha anticipato la richiesta e oggi ha rassegnato le dimissioni.   Più tranquillo invece il cambio ai vertici di Rai Fiction , altro braccio economico della Rai con un bacino di spesa da 200 milioni di euro. In queste ore Gubitosi avrebbe raggiunto un accordo con Fabrizio Del Noce: l’attuale direttore di Rai Fiction dovrebbe lasciare l’incarico nel 2012 anzichè nel 2013, affiancando la nuova direttrice Eleonora Andreatta con l’obiettivo di mantenere una continuità nella dirigenza.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...