Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Attualità

Rai, si riparte dai conti

L’attività del consiglio di amministrazione Rai riparte dalla discussione sulla bozza di un contratto di servizio che prevede la pubblicazione sul web di conti economici e compensi dei manager, ma è proprio sul terreno della trasparenza che il confronto tra l’azienda e la commissione di Vigilanza sembra destinato a inasprirsi. E’ il presidente della bicamerale , che dovrà dare il parere al contratto di servizio, ad annunciare battaglia. ” Siamo in attesa di riscontri da parte dei vertici aziendali – scrive su Facebook Roberto Fico – sulle richieste di chiarimenti e di documentazione avanzate in merito a diverse questioni tra cui appalti e aziende con il maggior numero di commesse. Intanto ho convocato l’ufficio di presidenza della Commissione per stabilire il calendario del mese e fare un punto della situazione, con  particolare attenzione alle reticenze dei vertici Rai a fornirci i documenti richiesti”. I parlamentari, non solo del Movimento 5 Stelle, chiedono l umi sugli appalti, ma anche sui conti aziendali, a partire dalla riprevisione di bilancio. Il dg, Luigi Gubitosi ha rassicurato sull’andamento dei conti e nella prima riunione del cda dopo le vacanze estive presenterà una semestrale dalla quale arriverebbero segnali incoraggianti sul fronte dei ricavi e dell’indebitamento. Nella bicamerale, però, c’è scetticismo sulla tenuta dei conti aziendali. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...