Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Attualità

Rai: solo i capi coalizione per i confronti televisivi

Saranno Monti, Berlusconi e Bersani a chiudere la campagna elettorale. Lo ha deciso la commissione di Vigilanza Rai approvando le modifiche al regolamento sulla par condicio, secondo le quali saranno i capi coalizione a chiudere il 22 febbraio le conferenze stampa in prime time . Il Pdl ha chiesto che siano ricondotte in un unico format. La Commissione ha votato a maggioranza alcune modifiche al regolamento alla luce del numero di liste e coalizioni, comunicate dal ministero dell’Interno. Le liste sono 27, le coalizioni 3. Si è deciso quindi di portare da 45 a 40 minuti la durata delle conferenze stampa di capi lista e capi coalizione che andranno in onda in prime time nelle ultime due settimane prima del voto. Dall’11 al 15 febbraio e dal 18 al 21 febbraio saranno trasmesse dalle 21 alle 23.10 ogni giorno tre conferenze stampa dei leader delle singole liste. Il 22 andranno in onda le tre conferenze stampa dei capi coalizione. L’ordine di apparizione verrà deciso con sorteggio . Decisa inoltre la riduzione della durata delle interviste ai capi lista, che saranno trasmesse dopo le conferenze stampa, da 10 a 5 minuti.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...